lunedì 31 ottobre 2011

molti skate


qui vediamo moltissimi tipi di skate zero ... molti

lo skate ha marke preferite



marche come la zero o element...

scarpe da skate



pur essendo uno sport facile , lo skate necessita di gadget come
scarpe , para stinchi, mani, ginocchia, gomiti e anche il casco.

bart


bart , il fratello di lisa e figlio di marge e homer , è in classe un'indisciplinato amante dello skate
che , pur essendo suo figlio chiama homer per nome e lo odia dalla nascita...

Bartholomew Jojo Simpson,[1] comunemente detto Bart, è un protagonista della serie animata statunitense I Simpson, doppiato in italiano da Ilaria Stagni e nell'edizione originale da Nancy Cartwright. Esordì, assieme al resto della famiglia, nel corto animato Buona Notte, andato in onda all'interno dello spettacolo The Tracey Ulman Show il 19 aprile 1987. In origine avrebbe dovuto chiamarsi Matt come il creatore della serie, poi modificato in Bart, anagramma di Brat ("monello" in inglese). Matt Groening ha affermato che Bart è ispirato al personaggio "Tom Soawyer" di Mark twine

marge


marge , la moglie di homer , ha i capelli blu e , come tutti , la pelle gialla e 4 dita...

gadget


dedicati a homer , sono stati aggiunti gadget come magliette , cappelli , sciarpe , cannottiere , giacche ...

homer


Homer Jay Simpson è uno dei protagonisti della serie televisiva a cartoni animati statunitense I Simpson, nonché padre dell'omonima famiglia, creato e disegnato dall'autore di fumetti Matt Groening ed è doppiato nella versione originale da Dan Castellaneta. Apparve per la prima volta, insieme al resto della sua famiglia, in The Tracey Ullman Show. A Groening fu richiesto di creare una serie di corti animati basati sul fumetto Life in Hell, ma egli decise successivamente di creare un nuovo tipo di personaggi. Il nome del personaggio deriva da quello del padre di Groening, che si chiamava Homer. Dopo che il programma venne mandato in onda per tre anni durante il The Tracey Ullman Show, la serie fece il suo debutto con le puntate di mezz'ora sulla rete televisiva Fox il 17 dicembre 1989.
Homer è il capofamiglia dei Simpson e con sua moglie, Marge, ha tre figli: Bart, Lisa e Maggie. Lavora alla centrale nucleare di Springfield e personifica molti stereotipi della classe lavoratrice americana: è maleducato, rozzo, sovrappeso, incompetente, maldestro, pigro e ignorante; eppure è molto attaccato alla propria famiglia e nonostante la sua vita di routine come operaio, ha avuto molte esperienze di rilievo.
Il personaggio è apparso in altri ambiti legati ai Simpson, come l'omonimo film, videogiochi, pubblicità, fumetti e ha ispirato un'intera linea di merchandising. La sua espressione tipica, "d'oh!", è stata inclusa sin dal 2001 nell'Oxford English Dictionary.
Homer è uno dei personaggi immaginari più influenti nell'ambito televisivo ed è stato descritto dal giornale inglese The Sunday Times come "la più grande creazione comica dei tempi moderni". È stato eletto secondo miglior personaggio animato dalla rivista TV Guide ed è stato eletto dai telespettatori di Channel 4 come il più importante personaggio televisivo di sempre. Castellaneta ha ricevuto tre Emmy e un Annie per il doppiaggio di Homer.

popshuit


per fare il popshuit bisogna saper fare l'ollie
il popshuit è un trick abbastanza difficile che è utile per fare il kickflip,
i piedi hanno sempre circa le stesse posizioni :
bisogna mettere il posteriore in fondo alla tavola e l'anteriore poco sietro le viti.
basta fare l'ollie, i piedi , invece che strusciare in avanti , devono :
prima poppare e poi strusciare , l'anteriore in avanti e l'anteriore in dietro , la tavola vi girerà sotto facendo un 360°
e voi , vi ci riatterrerete sopra.

ollie spiegazione lunga


per fare l'ollie bisogna fare dei movimenti essensiali per tutti gli altri trick
bisogna mettere il piede anteriore appena dietro le viti e quello posteriore in fondo alla tavola ,
ognuno a un compito : il posteriore deve poppare : spingere forte il piede verso la terra
e quello anteriore deve strusciare verso l'alto e così , dopo molti tentativi e forse giorni , si può
imparare il trick.

l'ollie è il trick madre , serve in tutti gli altri perchè sensa di esso ,non si può fare nulla .

nollie

per fare il nollie bisogna saper fare bene l'ollie .
basta andare al contrario , con una spinta da un amico o spingendoti con un muro
e, andando al contrario , fare l'ollie ...
molto spesso si cade per le prime volte di prova , perchè non si è abituati ad andare al contrario.

altro modo

bisogna saper fare l'ollie bene
basta andare avanti a una velocità media (non forte) e fare l'ollie al contrario:
poppare con l'anteriore , che deve stare davanti , in fondo allo skate
e quello posteriore , deve stare circa a meta' della tavola .

kickflip


per eseguire il trick kickflip bisogna saper fare l'ollie e il popshuit .
basta mettere i piedi : l'anteriore in obliquo dietro le viti e il posteriore il piu' possibile in dietro per poi poppare e strusciare a un lato il piede il trick non viene molto falilmente...
si potrebbe bloccare su un lato o rigirato, per riatterrarci sopra basta saltare in avanti quando poppi e strusci e sarai sopra.

triks


il grind è un trick in cui bisogna trovare (uno scalino - barra metallica rempa) e , facendo l'ollie , appoggiare il centro della tavola sull'angolo strusciando.

lo slide è un trick in cui bisogna trovare (uno scalino - barra metallica rampa) e , far strusciare il sotto dei trak sull'angolo e , con un'ollIe , scendere lo scalino.

file cane

ragazzo skate con cane in velocita' 20km\h avvistato il 2\10\11 vediamo le foto