L'America è contenuta completamente nell'emisfero occidentale e si estende per quasi tutta la latitudine di tale emisfero. È infatti attraversata dall'equatore, dal tropico del Cancro e dal tropico del Capricorno. Si estende a nord fino a farsi attraversare anche dal circolo polare artico, mentre a sud non raggiunge il circolo polare antartico.
L'America è delimitata esclusivamente da mari e oceani: a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest e sud-ovest dall'Oceano Pacifico, a est e sud-est dall'Oceano Atlantico, a sud dall'Oceano Pacifico e dall'Oceano Atlantico. A sud, il meridiano che passa per Capo Horn (il punto più meridionale dell'America), divide infatti (convenzionalmente) l'Oceano Pacifico dall'Oceano Atlantico.
Complessivamente l'America ha una superficie di 42.549.000 km², di poco inferiore a quella dell'Asia da cui è separata dallo stretto di Bering.
L'America (espressioni utilizzate per riferirsi all'America: "Americhe", "Continente Nuovo", "continente americano", "Nuovo Mondo") è un attuale continente, o l'insieme di due attuali continenti (l'America del Nord e l'America del Sud), della Terra nonché uno dei tre attuali supercontinenti della Terra.
Considerata come un unico continente, l'America è, per superficie terrestre, il quarto continente della Terra (dopo Eurafrasia, Eurasia e Asia), per popolazione, il quinto continente della Terra (dopo Eurafrasia, Eurasia, Asia e Africa). Considerata invece come supercontinente, l'America è il terzo supercontinente della Terra (dopo Eurafrasia ed Eurasia), sia per superficie terrestre che per popolazione.
Nessun commento:
Posta un commento