
Il Chow Chow[1] è una delle razze più antiche[2] ed è per questo difficile risalire correttamente all'origine. Divenne popolare in Cina circa 2000 anni fa e i primi esemplari furono introdotti in Inghilterra nel 1780 da mercanti cinesi. Nella patria di origine era molto apprezzato dagli imperatori per le sue notevoli doti di fiuto e di grande forza. Per queste caratteristiche fu utilizzato come cane da guardia (di case e di barche), da caccia (di lupi e grossa selvaggina), da guerra e da slitta. È difficile risalire all’etimologia del nome, ma probabilmente sembra derivare dal termine antico "chaou" o dal termine "tchaou", che designava questi importanti commercianti cinesi che si recavano in Europa per vendere la loro merce chiamata proprio "chow chow". La pelliccia e la carne sono molto ricercate dai cinesi e dai coreani, i quali spesso lo allevano a scopo culinario[3], un'usanza che coinvolge anche altri cani, di razza e non. Nello scorso secolo era possibile trovare alcuni esemplari di Chow Chow nei giardini zoologici inglesi, descritti come cani semi selvatici. Questo era inoltre il cane preferito dalla moglie di Konrad Lorenz.
Nessun commento:
Posta un commento