Lo squalo (Jaws) è un film del 1975 diretto da Steven Spielberg.
Il soggetto è tratto dal best-seller di Peter Benchley, ispirato dagli attacchi di squali del Jersey Shore del 1916. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 20 giugno 1975; nelle sale italiane è arrivato a dicembre dello stesso anno.
La vicenda è ambientata nell'isola di Amity, ridente località turistica estiva della costa atlantica statunitense. In prossimità della spiaggia, un enorme e pericoloso squalo attacca i bagnanti. Lo sceriffo (Roy Scheider) cerca di proteggere la gente chiudendo le spiagge, ma il consiglio cittadino annulla il provvedimento ritenendolo troppo drastico e dannoso nel pieno della stagione turistica. Così, con l'aiuto di un eccentrico biologo marino (Richard Dreyfuss) e di un cacciatore di squali professionista senza scrupoli (Robert Shaw), lo sceriffo parte alla ricerca dello squalo per sopprimerlo prima che possa uccidere ancora.
Lo squalo ebbe un grandissimo successo, prima presso il pubblico americano poi in tutto il resto del mondo. Ha avuto tre seguiti: Lo squalo 2 (1978), Lo squalo 3 (1983) , Lo squalo 4 - La vendetta (1987) e un numero imprecisato di tentativi di imitazione, i tre sequel ebbero anche loro un certo successo, ma minore del loro predecessore. Fu anche il primo successo mondiale di Spielberg, che, per altro, non volle prender parte ad alcun seguito.
Lo squalo, inoltre, è considerato il padre dei blockbuster estivi americani. Infatti, in precedenza, non era mai stata effettuata una distribuzione simile in quella stagione. Il presagio (The Omen) seguì l'esempio nell'estate del 1976, e lo stesso si fece anche per Guerre stellari (Star Wars) l'anno successivo, aprendo definitivamente la strada al lancio di film rivolti al grande pubblico nel periodo estivo.
Nessun commento:
Posta un commento